Campagne di Screening
Servizi offerti per il settore sanitario
La Campagna di Prevenzione Oncologica prevede la brandizzazione e l’allestimento dei nostri poliambulatori nelle piazze della città, che si inseriscono in un vero e proprio tour di open day sanitari.
Il servizio in questione è il Roadshow,
descritto in dettaglio nella pagina dedicata.
SCOPRI IL ROADSHOW
Roadshow per campagne di screening
Specifiche dell'evento
La consolidata esperienza pregressa in Campagne di Screening Oncologico da noi organizzate e gestite permette al committente l’erogazione delle prestazioni e dei servizi compresi nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) in condizioni di qualità, appropriatezza ed uniformità. I nostri poliambulatori mobili sono in possesso dell’autorizzazione sanitaria e certificati dall’ASL di competenza. L’utenza è gestita in loco da servizio d’ordine professionale, dotato di sistema digitale elimina-code con schermo e ticket personalizzati per prestazione.
Come si strutturerà la giornata
- Arrivo alla struttura con accoglienza da parte delle hostess al desk reception semicircolare brandizzato;
- Ritiro numero dall’eliminacode che gli fornisce anche il tempo medio di attesa;
- Gli utenti diversamente abili saranno accompagnati dal personale verso la rampa a loro dedicata;
- Compilare il modulo fornendo i dati richiesti con il numero di telefono per poter essere ricontattati se l’attesa supera 50 persone;
- Attendere il proprio turno di servizio nell’apposita area attesa mediante l’utilizzo di divani, tavolino, riviste ed eventualmente stampa divulgativa dell’ente raggruppata negli appositi espositori
- Al tavolo saranno disponibili moduli da compilare con facilities (penne, sedie) per velocizzare il servizio successivo;
- Il paziente potrà recarsi al punto informativo relativo agli altri argomenti di interesse dell’Asl (vaccino), conferire con il medico e prendere materiale promozionale;
- Un monitor proietterà il video promozionale del programma di screening;
- Secondo quanto indicato nel dispositivo elimina code l’utente potrà salire a bordo e raggiungere la postazione libera indicata;
- Dopo aver confermato le generalità potrà eseguire la prestazione;
- Il servizio sarà erogato internamente con un massimo di 5 ambulatori opportunamente schermati per garantire la giusta privacy ad ogni operazione.
- Dopo aver usufruito del servizio l’utente sarà incentivato dalle hostess e dallo steward ad esprimere un giudizio attraverso i canali social dell’istituto e a diffondere il contenuto della campagna.
Sono previsti 5 ambulatori/box visita separati con pareti fisse, chiusi con porta ed arredati con:
- Un lettino e un separatore per assicurare privacy ai pazienti;
- Tavolo per medico;
- Sedute con cuscini;
- Cestino porta rifiuti speciali.
Sono a disposizione per le sale:
- 2 Lettini Ginecologici con porta rotolo;
- 2 Lettini visita con portarotolo;
- 2 Lampade ginecologiche;
Strumentazione Tecnologica
A bordo dei nostri truck
L’azienda offre come strumentazione tecnologica sanitaria del roadshow l’utilizzo di un ecografo e un mammografo in nostra dotazione, evitando quindi rischi di usura e trasporto a Vs apparecchiatura.
Ecografo DP – 50
- Digital Ultrasonic Diagnostic Imaging System
- 15″ high definition LCD, tilt display
- Sonda lineare per ecografia al seno
- Specialty Dedicated Measurements and Reports
- Abdomen • Orthopedics • Gynecology • Obstetrics • Cardiology • Small Parts
Mammografo 3D
Immagine 2d sintetica
-
- Tubo radiogeno con doppia pista anodica (molibdeno e rodio) per ottimizzazione qualità immagine e minimizzazione dose radiogena (in particolar modo nei casi di seni densi);
- Pixel della dimensione originale: 100 μm, No Binning. Il detettore al silicio amorfo di ultima generazione legge ogni pixel senza raggrupparli garantendo quindi la migliore risoluzione e visualizzazione di microcalcificazioni.
- Software di ricostruzione iterativo e dedicato alla Tomosintesi progettato per produrre immagini con il minor numero di artefatti, estremamente curato nella ricostruzione consentendo così una drastica riduzione del dosaggio.Pristina
- Tomosintesi metodo Step & shoot.
Non si muove la fonte radiogena, ma si blocca ad ogni esposizione, consentendo di emettere raggi con il tubo fermo, permettendo così al macchinario di produrre un’immagine limpida, senza sfocature e con contorni più nitidi.
Le strutture a disposizione dei clienti
Professionisti al tuo servizio
Individuiamo, direttamente dal nostro organico, le risorse necessarie.
L’impiego del nostro personale ci permette di assicurare esperienza e professionalità, consapevoli dell’investimento in una costante formazione delle risorse, a garanzia degli standard di qualità e di sicurezza dei servizi erogati. Alla realizzazione di tutti i servizi richiesti sono impiegate le seguenti figure:
Con spiccate capacità di problem solving, coordina le richieste dell’ente e supervisiona tutte le attività per garantire l’ottima riuscita dell’evento.
Contatta, per conto del committente, le amministrazioni comunali per richieste organizzative, per il rilascio dei permessi indispensabili per l’esecuzione dell’evento e coordina le operazioni preventive di sopralluogo.
Il nostro personale a disposizione, durante tutta la durata del servizio, sul luogo dell’evento è costituito da:
Monitora il regolare svolgimento delle attività, interviene tempestivamente per la risoluzione di eventuali problemi tecnico-informatici, Coordinerà l’avvio di tutta l’attrezzatura hardware e software.
Esperto in manovre nei centri abitati, con ampia esperienza pregressa e con elevata capacità di soluzione dei problemi logistici.
In uniforme aziendale, sono abilitati al ricevimento e gestione dell’utenza, al servizio d’ordine, al successo della campagna social incentivando la produzione di contenuti utente ed interazioni;
Personale Medico/Infermieristico
Sono a disposizione in caso di richiesta dei servizi connessi:
• TECNICO DI RADIOLOGIA per l’esecuzione della mammografia
• OSTETRICA Operativa per 8 h/die
Ulteriori informazioni sul servizio