Al fianco di IAPB, Publipeas attraverserà l’intera penisola fornendo la sua grande struttura ambulatoriale su ruote.
Con un tir hi-tech dotato di 4 laboratori e diverse postazioni in più di 100 metri quadrati, sarà possibile effettuare gratuitamente controlli oculistici ad alta tecnologia su retina e nervo ottico per le persone con più di 40 anni e, nell’eventualità, diagnosticare le principali cause di cecità.
L’epidemia di Covid-19 ha ridotto la possibilità di accesso alla prevenzione oculistica e di contro ci ha rinchiusi in casa aumentando lo sforzo quotidiano dei nostri occhi causato dai vari dispositivi elettronici. Nel frattempo, le malattie che danneggiano la vista e causano ipovisione non sono diminuite e minacciano oltre 3 milioni di persone in Italia, spesso asintomatiche negli stadi iniziali.
I controlli oculistici sono la più importante, nonché unica forma di prevenzione. Basti pensare che nelle regioni già interessate dalla campagna, ben il 40% dei soggetti esaminati hanno evidenziato patologie in atto o sospette, delle quali non avevano alcuna consapevolezza. Purtroppo, lo scenario non tende a migliorare, in considerazione del progressivo invecchiamento della popolazione.
“Vista in salute” si pone tre obiettivi fondamentali: far conoscere le principali patologie oculari causa di cecità e ipovisione nella popolazione; accrescere il livello di priorità della prevenzione oftalmica nelle agende sanitarie regionali; utilizzare i dati raccolti per avviare la costituzione di una banca dati nazionale, finalizzata a conoscere l’impatto delle patologie e indispensabile per lo sviluppo di politiche sanitarie pubbliche per la tutela visiva.
In quest’anno verrà, inoltre, sperimentato un prototipo di visore a tecnologia digitale che permetterà di effettuare una valutazione estremamente precisa di tutti i fattori che concorrono alla visione.
Tappe
14-17 ottobre 2021, Roma
18-19 ottobre 2021, Latina
20-21 ottobre 2021, Frosinone
26-27 ottobre 2021, Reggio Calabria
29-30 ottobre 2021, Cosenza
31 ottobre – 1° novembre 2021, Catanzaro
3-4 novembre 2021, Palermo
6-7 novembre 2021, Caltanissetta
8-9 novembre 2021, Catania